Alice Dark – La Canzone della Morte e dell’Amore – Primo Tempo


In edicola e in fumetteria.
Olè!

Advertisement

"Fili Invisibili" terzo episodio di The Secret è in edicola!

FILI INVISIBILI

Soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Di Bernardo
Disegni: Walter Trono
Copertina: Emanuela Lupacchino e Massimiliano Guadagni

Negli Stati Uniti scossi da una sommossa popolare senza precedenti, Adam Mack è ad un passo da ritrovare Soul, la ragazza creduta morta durante la tragedia delle torri gemelle. Ma dentro un enigma se ne nascondono sempre tantissimi altri. Cosa rappresentano i misteriosi disegni tracciati sulla banconota statunitense da un dollaro? Perché la pianta di Washington è stracolma di simboli esoterici? Qual’è il motivo che spinge i potenti del mondo ad adorare una divinità dall’aspetto di gufo? Nuovo Ordine Mondiale, sette esoteriche e una stirpe reale che proviene dall’antica Babilonia, sono grandi segreti che si annodano con piccole storie quotidiane, come quella di un bambino nero inspiegabilmente cieco dalla nascita. Cieco come il genere umano, incapace di vedere la moltitudine di fili invisibili che collegano tutto e che da sempre lo rendono schiavo.

(2,70 € Star Comics)

FINITO!

Cari lettori.
Con immenso piacere vi annuncio che, oggi 26 Aprile 2011, il sottoscritto ha concluso il lavoro sul terzo numero della miniserie a fumetti “THE SECRET” dal titolo “Fili Invisibili”. La realizzazione delle 96 tavole (in B/N e in Mezzitoni di grigio) si è svolta nell’arco di 5 mesi.
Ringrazio Giuseppe di Bernardo per aver creduto nelle mie capacità (ancora una volta) e per la supervisione super-accurata di ogni tavola; Ringrazio la Star Comics per la meravigliosa collaborazione; Ringrazio la mia Amata per essere stata sempre presente, soprattutto nei momenti più difficili nei quali credevo davvero di non farcela.
Non resta che aspettare la fine di Maggio per accaparrarsi una copia di questo fantastico fumetto, che stavolta affronterà tematiche legate al Nuovo Ordine Mondiale, alle sette esoteriche e ad una stirpe reale Babilonese che da secoli rende schiavo il genere umano.
Mo’ beccatevi sta bella Pin-uppona!!!

LA STORIA SIAMO NOI…


E’ con somma delizia che pubblico oggi su questo blog la presentazione ufficiale del mio libro a fumetti “1310-1359 I primi anni di Martina Angioina” realizzata dal Prof. Andreas Kiesewetter, docente Medievista presso l’Università di Wolfsburg, tra i massimi esperti mondiali di Storia Angioina, che ha recensito in maniera eccelsa questo libro.

A gentile concessione dell’editore Halley Editrice, posto anche l’anteprima ufficiale della copertina di questo volume.

Da giovane professionista posso solo affermare che, a ventitre anni, queste sono davvero grandi soddisfazioni!

Buona lettura e grazie a tutti coloro che hanno collaborato a questo ambizioso e non semplice progetto storico.