
Il progetto si ispira alla filosofia della casa editrice Image, fondata nel 1992 da Erik Larsen, Jim Lee, Todd McFarlane, Marc Silvestri, Rob Liefild, Jim Valentino e Whilce Portacio per pubblicare i propri personaggi senza i vincoli imposti dagli editori e mantenendone i diritti e il controllo.
La forza di It Comics sta nell’affrontare generi differenti, perché ogni autore sarà libero di esplorare i temi che preferisce con il suo stile personale. Troveranno così spazio fumetti horror, umoristici o di pura avventura, realizzati da professionisti liberi di raccontare quello che vogliono con il tono che preferiscono, ma sempre proponendo storie di alta qualità.

Le altre 11 serie esordiranno a Lucca Comics & Games 2016, per essere poi lanciate da un tour per fumetterie e festival che coinvolgerà i vari autori dell’etichetta. I titoli di It Comics, pubblicati in albi spillati in formato americano, saranno distribuiti nelle fumetterie da Comixrevolution e disponibili sullo shop online e nelle principali fiere di fumetto.
- CHI È GOMEZ, di Fabio Folla
- HENRY JOURNEY E GLI AVVENTURIERI DELL’IMPOSSIBILE, di Tommaso Valsecchi, Francesco Castelli e Valentina Grassini
- JORGE SANCHEZ, di Davide Barzi e Luca Usai
- MALE NERO, di Ramie
- PASTICCINI MARCI, di Francesco Abrignani con la collaborazione di Alex Crippa
- REGAN, di Davide Barzi e Carolina Livio
- SLADKIY, di Vorticerosa
- SOCKMAN, di Marco Zambelli e Lorenzo Zaghi
- TESTA O CROCE, di Walter Trono
- THE BELIEVERS, di Andrea Pau Melis e Alberto Locatelli
- VI ODIO TUTTI, di Gianfranco Florio
- VALGARD, di Michele Carminati